Dott.ssa Emma Quinto
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
giovedì 28 marzo 2019
Ci emozioniamo alle sue prime parole e ai suoi primi ragionamenti ma ci disperiamo ai sui continui “no”. Un altalenarsi di emozioni e di cambiamenti, di scoperte e di paure
Condividi
Tweet
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
martedì 27 febbraio 2018
«Non voglio cambiare o stravolgere la mia vita, vorrei solo capire meglio chi sono, chi sono oggi. E perché no, piacermi, essere soddisfatta di me stessa....»
Condividi
Tweet
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
mercoledì 20 luglio 2016
Shock, rabbia, tristezza e senso di colpa sono reazioni normali in seguito ad una perdita
Condividi
Tweet
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
martedì 21 giugno 2016
L’ascolto ha come obiettivo l’apertura alla comunicazione
Condividi
Tweet
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
mercoledì 6 aprile 2016
Possiamo descrivere l’ipocondria come una malattia al confine tra il somatico e lo psichico, la quale età di esordio è compresa tra i 20 e i 30 anni.
Condividi
Tweet
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
lunedì 18 gennaio 2016
L’emozione è un movimento, cioè un cambiamento, rispetto ad uno stato precedente
Condividi
Tweet
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
mercoledì 18 novembre 2015
L’ansia non è patologica. Fin quando la si gestisce essa rappresenta, in una condizione normale, un campanello d’allarme per la nostra mente
Condividi
Tweet
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
giovedì 1 ottobre 2015
Ogni persona elabora un individuale concetto di benessere in quanto le nostre vite, le nostre esistenze, noi stessi siamo il risultato del nostro vissuto
Condividi
Tweet
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
martedì 1 settembre 2015
Non è una cosa così "strana". Socializzare con gli altri è importante, serve per sé stessi, per star bene, per confrontarsi, per crescere, per divertirsi, per capire come gli altri vedono il mondo
Condividi
Tweet
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
lunedì 1 giugno 2015
Ogni fase della vita è diversa da quella precedente, quindi bisogna capire che le situazioni, le esigenze e le priorità cambiano con il tempo
Condividi
Tweet
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
venerdì 1 maggio 2015
Per capire se gli sbalzi rientrano nella normalità è necessario tener conto di tre fattori: la durata; se il passaggio da un estremo all’altro dell’umore è repentino e se gli sbalzi si verificano più volte nella stessa giornata
Condividi
Tweet
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
venerdì 13 febbraio 2015
L'odio verso sé stessi è una pessima compagnia. Peggio del “grasso”
Condividi
Tweet
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
venerdì 3 ottobre 2014
Può essere capitato, che sua figlia si sia ritrovata a vivere un evento difficile che non abbia saputo affrontare correttamente
Condividi
Tweet
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
venerdì 3 ottobre 2014
"Non avrei assolutamente immaginato nella vita di “tradire” mio marito ma è successo e ancora oggi la parola tradimento rimbomba nella mia testa come fosse una situazione lontana da me"
Condividi
Tweet
Dott.ssa Emma Quinto
Buonasera dottoressa
venerdì 5 settembre 2014
Molti non sanno che l’ansia è anche positiva e rappresenta un importante meccanismo di protezione del nostro corpo. Dobbiamo stare attenti però, a far si che l’ansia positiva non si trasformi in negativa
Condividi
Tweet
Contatta TERLIZZILIVE.IT
-
Invia le tue segnalazioni con WhatsApp
al numero 389.21.70.180 -
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@terlizzilive.it - Scrivi una notizia, scatta delle foto o gira un video. Entra in LiveYou
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Diari: gli autori
Dentium Salus
L'igiene orale
Luana Lamparelli
Discorso per appunti
Luana Lamparelli
Ars artis
Fabio CD Mastrorosa
Avvocato risponde
Rubriche popolari
Seguici
- TerlizziLive.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed