
Speciale Elezioni 2022
Verso le elezioni
«Terlizzi cambia tutto», Michelangelo De Chirico si presenta alla città
La lettera aperta del candidato sindaco della coalizione di centrosinistra

La lettera aperta del candidato sindaco della coalizione di centrosinistra
Gentili concittadine e concittadini, sono onorato di rivolgermi a voi per presentare la mia candidatura a sindaco di Terlizzi, secondo l’indicazione formulata l’8 aprile da diversi soggetti politici e forze civiche locali. Sono riconoscente per l’attenzione che vorrete dedicarmi in futuro, e sarò orgoglioso di indicarvi, già a partire dai prossimi giorni, alcune occasioni d’incontro presso il nostro Comitato elettorale al Corso Vittorio Emanuele n. 30. Dico “nostro” perché sarà aperto a tutti. Alla presenza e all’apporto di tutti. E non nascondo che la mia più grande ambizione è di diventare “sindaco di tutti i terlizzesi”.
La mia candidatura è frutto di un percorso lungo ma coerente e lineare, teso a ricercare occasioni di sviluppo per la città. Ad esempio, la valorizzazione dei prodotti locali come il fiore, la ceramica e l'olio d’oliva, così come diverse altre opportunità d’impresa in molti settori di attività. Avremo modo di parlarne a breve. Con l’intera coalizione illustreremo la Terlizzi che abbiamo in mente, fatta di persone desiderose di mettere a disposizione le proprie competenze e di diventare parte attiva del cambiamento.
“Terlizzi cambia tutto!” è il nostro slogan. Cambieranno le modalità di gestione della cosa pubblica, privilegeremo gli indirizzi politici più rispondenti alle reali esigenze della popolazione, favoriremo l’apporto partecipativo dalla cittadinanza in vista dei principali provvedimenti amministrativi da adottare, rivedremo l’organizzazione degli uffici comunali e il loro raccordo con la comunità, adegueremo le modalità d’impostazione ed esecuzione dei lavori pubblici così come la programmazione economico-finanziaria, svilupperemo l’attenzione alle esigenze delle fasce di popolazione più deboli e fragili, mettendo sempre al centro la persona e le bellezze manifestate dal territorio.
Per “cambiare tutto”, però, è fondamentale rinsaldare con il voto il nostro rapporto reciproco di fiducia. Lo rinnoveremo vedendoci in giro. Io tengo tantissimo al contatto diretto e quotidiano con ognuno di voi, perché solo da voi riuscirò a trarre la giusta forza per rinsaldare il mio impegno in spirito di servizio sociale, mettendo finalmente a frutto il bagaglio di esperienza che ho maturato in tanti anni di attività politica e sociale. Nulla dovrà essere improvvisato ma ogni cosa pensata e proposta con profondo rispetto interpersonale e comunitario.
Terlizzi cambia tutto, ma a sinistra sono sempre gli stessi candidati Rispondi a Tommo
la priorità fra le tante da fare è il sottopasso o sovrapasso di viale del lilium nei pressi dell'ex rotonda. Cosa mi dice a proposito. In alternativa ma momentanea, quella stradina dietro al campo sportivo che collegherebbe la strada parallela la stazione. Dare priorità a ciò perché i cittadini terlizzesi e non perdono ore al passaggio a livello. Grazie Rispondi a Luigi
E' urgente e condivisibile la soluzione della stradina che costeggia il campo sportivo per diverse ragioni. Prima.e fra tante perché agevolerebbe il traffico leggero fra tutto il quadrante da via Tripoli alla Stazione verso Sovereto. Consentirebbe a molti cittadini anche di evitare il sottopasso per poi percorrere viale dei Lilium verso il passaggio a livello. Inoltre non si avrebbe quel forte impatto di una infrastruttura rilevante in una zona ormai fortemente urbanizzata. Infine perché costerebbe molto meno il che in tempi di "magra" non guasta. Rispondi a Tommy
Questi signori parlano di ceramica,di olio,di fiori ecc ecc.ma non parlano di sottopasso, di cultura ,di vita sociale ,campo sportivo, sviluppo economico,teatro,comune abbandonato e tanto ancora. Rispondi a Pasquale Cataldo
Riaprite il teatro. Fate qualcosa di concreto. Spendete bene i soldi del pnrr. Non li sciupate. Rispondi a Nicolag