Ultim'ora
Casi di Covid nella "Pappagallo", da lunedì sospesa la didattica in presenza in 19 classi
Il provvedimento è stato preso in serata dal dirigente scolastico Petronella "tenuto conto delle formali segnalazioni pervenute a codesta Istituzione scolastica di casi confermati di infezione da Sars-Cov-2"

Da questo lunedì diciannove classi del I Circolo Didattico "Don Pietro Pappagallo" passeranno alla didattica a distanza. Si tratta di 11 classi della scuola primaria e 9 della scuola d'infanzia.
Il provvedimento di sospensione immediata della didattica in presenza è stato preso in serata dal dirigente scolastico Petronella "tenuto conto delle formali segnalazioni pervenute a codesta Istituzione scolastica di casi confermati di infezione da Sars-Cov-2". La circolare è stata pubblicata sul sito ufficiale dell'istituto.
I gruppi-classe continueranno dunque le lezioni in Dad, "in attesa di ulteriori disposizioni che il Dipartimento di Prevenzione di competenza, tempestivamente informato per via istituzionale".
La misura precauzionale decorrerà da lunedì 23 novembre 2020 e sarà valida sino a data da destinarsi.
Ma i genitori su che basi "scientifiche" scelgono se mandare o meno i loro figli a scuola? Quasi sempre sulla spinta di dati emotivi, quelli dei contagi e dei decessi forniti dalla Regione. La stessa Regione che poi permette di lasciare i figli a casa. Un circolo vizioso. Rispondi a Franco
Ecco.... E queste sono le conseguenze della didattica in presenza. È assurdo... Ma come si fa a mandare i bambini a scuola in questa situazione così critica. E che senso ha, aprire le scuole e dopo poco, chiuderle??? È ridicolo!!! I bambini devono rimanere a casa!!! Meglio avere meno cultura, piuttosto che un figlio che si becca il virus. Dobbiamo restare tutti a casa,solo così potrebbe attenuarsi la curva epidemiologica. Qui stiamo parlando di SALUTE!!!! Rispondi a Angela Cataldi
Prima di improvvisarsi virologhe sarebbe bene informarsi meglio e non farsi spingere solo dalla paura. Generata da comunicazioni reticenti delle istituzioni. Non sappiamo se i positivi siano i ragazzi o, come molto più spesso avviene, le maestre che portano il virus a scuola, da casa. Rispondi a Maria P.
Perché non vi fate una bella chat privata lei e sto franco. La potete intitolare " psicosi untori etc etc" , così lasciate in pace la gente che non la pensa come voi, e così ve la cantate e ve la suonate come volete voi. Rispondi a marypiscopo@yahoo.com
E te pareva. Ecco puntuale il solito commento acido della signora maria. Ma oltre a rimbeccare sempre e comunque chi non la pensa come lei, oltre a questo fa altro nella giornata? Rispondi a marypiscopo@yahoo.com