Coronavirus
Chiesa dell'Immacolata chiusa per sanificazione
La misura cautelativa è dovuta all'emergere di un caso di positività al coronavirus all'interno della parrocchia

La chiesa dalla Beata Vergine Immacolata resterà chiusa nei prossimi giorni per sanificazione.
La comunicazione arriva dallo stesso parroco don Roberto De Bartolo, il quale annuncia che le messe e le altre attività parrocchiali sono per il momento sospese.
La misura cautelativa è dovuta all'emergere di un caso di positività al coronavirus all'interno della parrocchia. L'edificio e i suoi locali dovranno essere adesso sanificati per consentire la ripresa delle sante messe e delle iniziative della parrocchia, che ricordiamo sono permesse In tutte le Regioni, a prescindere dal livello di gravità della situazione epidemiologica.
Durante le cerimonie tuttavia devono essere sempre indossare le mascherine. Il dpcm entrato in vigore da poco giorni potrebbe che il legale rappresentante dell'ente ecclesiastico individui "la capienza massima dell'edificio di culto, tenendo conto della distanza minima di sicurezza, pari a un metro frontale e laterale".
"L'accesso alla chiesa – si legge nel testo – resta contingentato da volontari e/o collaboratori. Laddove la partecipazione attesa dei fedeli superi significativamente il numero massimo di persone consentite si consideri l'ipotesi di incrementare il numero di celebrazioni liturgiche".
Invece di chiese "chiuse per sanificazione" i fedeli vorrebbero chiese "aperte per santificazione". Rispondi a Marco
A "sanificare" ci vuole davvero poco, un nebulizzatore e acqua con macchina al 2%. Perché chiudere chiesa addirittura per giorni? Si mette paura ai fedeli senza motivo. Rispondi a Franco
Gemmato ci sei? Se ci sei batti un colpo. La gente esce cammina passeggia va nelle piazze vie. BATTI UN COLPO Rispondi a Luciano Toscano
Nel Barese sindaci chiudono luoghi assembramenti Con l'aumento dei contagi i sindaci dell'area metropolitana di Bari corrono ai ripari e chiudono vie o piazze dove solitamente ci sono maggiori assembramenti. A Noicattaro, il sindaco Raimondo Innamorato ha vietato "l'ingiustificato stazionamento (eccezion fatta esclusivamente per l'approvvigionamento di beni e la fruizione di servizi) di persone in corrispondenza e nella prossimita' del raggio di cento metri dalle attivita' commerciali e dai pubblici esercizi ed in particolari aree del territorio comunale": via Padre Tommaso Nicola Autiero, largo Pagano, largo Sacro Cuore, via Madre Chiesa, via Filippo Turati, via Pietro Nenni, via Giuseppe Mazzini, via Didonna, via Lamanna e via Mattei. Si e' disposta anche la chiusura del Parco Comunale.. Rispondi a Luciano Toscano
DOMENICA 15 NOVCEMBRE. CHIUDERE TUTTI A CASA IN TUTTA ITALIA PER UN MESE FINO AL 15 DICEMBRE. FATE PRESTO Rispondi a Luciano Toscano
Sanificare? Ma perché? Il virus sopravvive forse sulle superfici più di qualche ora? Questa si sarebbe credulità. Forse dovremmo pensare di più a santificarci prima che a sanificarci e disinfettarci senza fondamenti scientifici. Rispondi a Maria P.
CHIUDETE. CHIUDETE TUTTO DALLE ALPI ALLA SICILIA DA DOMENICA PER UN MESE. ORA O SARÀ TROPPO TARDI. UN SALUTO DAL (VICE) SCERIFFO. DA BALCONE OVVIO. Rispondi a Luciano Toscano
Ma dove hai studiato virologia? Fai parte del Comitato Tecnico Scientifico o cosa? Rispondi a Maria P.
Ma perché non ti chiudi tu in casa invece di andare in giro a fare lo sceriffo anticovid? Rispondi a Maria P.