Attualità

Palombaio, insediamento storico di artigiani terlizzesi: perché sono detti “pallemaristi”?

La Redazione
Centro di Palombaio
Lo spiega Dinuccio Lonardelli, ex consigliere comunale e delegato sindaco di Bitonto nella giunta Pice ed ex presidente del Comitato di quartiere e cittadino attivo della frazione
1 commento 70

Perché gli abitanti di Palombaio si chiamano “pallemaristi”?

Lo spiega Dinuccio Lonardelli, ex consigliere comunale e delegato sindaco di Bitonto nella giunta Pice, ex presidente del Comitato di quartiere di Palombaio e cittadino attivo della frazione bitontina. In uno dei suoi tanti “post storici” sul suo profilo Facebook, Dinuccio Lonardelli racconta l’etimologia e la provenienza passata della frazione.

Palombaio è una frazione di Bitonto, a 200 metri di altezza sul livello del mare, distante dal centro urbano otto chilometri circa. Lo storico Enrico Sapia agli inizi del XIX secolo definì le campagne che circondano Palombaio “un luogo di delizie, ridente località fra estesi uliveti, mandorleti e vigneti”. Tra il XVII e il XVIII secolo il villaggio “Palumbarium”, centro agricolo, era costituito da masserie e casali residenziali sparsi nei diversi corpi feudali, si coltivava in prevalenza l’uva da vigneti ad alberello, producendo un ottimo vino, ma con il diffondersi della filossera, malattia delle viti, i proprietari sostituirono tale coltivazioni con uliveti, mandorleti e alberi da frutta.
I ricchi proprietari terrieri dei diversi casali, provenienti da famiglie di Bitonto, costruirono cappelle rustiche, che davano la possibilità ai contadini e alle loro famiglie lì residenti, di ascoltare la santa messa festiva e ricevere altri sacramenti. Infatti il parroco della chiesa S. Andrea di Bitonto, che era anche la parrocchia di riferimento di Palombaio, inviava i sacerdoti nei giorni festivi in alcune delle suddette cappelle per la celebrazione dei vari riti religiosi. Purtroppo a causa dell’incuria dell’uomo e per il lungo tempo trascorso, inevitabilmente, alcuni di questi piccoli luoghi sacri andarono completamente distrutti: la cappella dei Regna dedicata all’Immacolata, la cappella di San Gregorio nella torre di Cela, la cappella di San Sebastiano di villa Losito, la cappella di Sant’Agostino nel complesso della famiglia Donadio, la cappella di Santa Maria della Stella nel bosco Jacono-villa Marinelli, la cappella di San Francesco di Paola a Torre di Lerma, la cappella di S. Mater Dei a torre Spinelli e la cappella del Beato Giovanni Barone al casino di Dentro (S. Demetrio).

Tra il 1810 e il 1832 la costruzione di una nuova strada che partiva dall’attuale bivio (località Padre Eterno), per giungere a Palombaio-Mariotto-le Mattine (l’attuale strada provinciale 89) e la costruzione della chiesa tra gli anni 1854/1859 favorirono l’insediamento di un nucleo di case, che dette origini alla frazione Palombaio (1907). Infatti dalle campagne molti braccianti e le loro famiglie al servizio dei ricchi proprietari si trasferirono nel nuovo centro e l’arrivo di altre famiglie – in prevalenza artigiani di Terlizzi e di Bitonto – contribuì all’espansione del villaggio. Palombaio ha avuto nel tempo varie denominazioni: Palumbarium, Palumbaro, Palombaro, come si rileva da antichi documenti, carte di interesse familiare e storiche, e dai registri estimativi di beni immobili ed economici del 1611 e del 1728, depositati in tutto o in parte presso la Biblioteca comunale di Bitonto.

La radice del termine generalmente è riferita a “palem…, palom…”, cioè un luogo dove nidificano i colombi selvatici, considerando che la zona nel passato era ampiamente boschiva, principalmente querceta.
Gli abitanti della frazione in lingua dialettale si chiamano “Pallemariste”, poiché la vocale “e” senza alcun accento in vernacolo bitontino non si pronuncia, quindi la parola corretta per indicare gli abitanti è ”Pallmaristi”. Le notizie – conclude Dinuccio Lonardelli nel suo post Facebook – sono tratte dal libro “Storia di Palombaio” di don Minguccio Vacca, affidata al “Da Bitonto”, da libri parrocchiali e da edizione “Raffaello di Bitonto” ed altre sue ricerche.

domenica 17 Marzo 2019

Argomenti

Notifiche
Notifica di
guest
1 Commento
Vecchi
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Francesco
Francesco
1 anno fa

Secondo me può centrare qualcosa il nome di un paese spagnolo che si chiama Palomares.