Cosa vedere in città
-
Torre maggiore del Castello Normanno
Simbolo della città, il castello si presenta in maniera possente. Essa è ultima testimonianza dell'antico Castello Normanno. La torre è alta 31 metri, e domina tutto lo scenario circostante. La torre mostra sulla facciata orientale il maestoso orologio che con un diametro di 3.45 metri trova pochi eguali in tutta Europa. Il prospiciente palazzo con la torre furono di proprietà della famiglia de Gemmis,...
-
Monumento ai Caduti
Monumento bronzeo situato nella piazza principale raffigurante un soldato della Prima Guerra Mondiale che muore mentre è nell'atto di abbracciare il Tricolore. Il monumento fu realizzato dallo scultore molfettese Giulio Cozzoli nel 1923.
-
Teatro Millico
La tradizione teatrale di Terlizzi, che nel corso dei secoli aveva avuto come luoghi di rappresentanza i palazzi arcipretile, de Paù e ancora, per il trattenimento pubblico, gli ampi spazi interni del Castello, trova nel XIX secolo la propria consacrazione nell'edificio che si iniziò ad edificare, con l'esplicita duplice funzione di teatro e casa comunale, su progetto dell'architetto Nicola Scodes...
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Terlizzi
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno